Obiettivi SDG
Gli obiettivi di sviluppo sostenibile (in inglese SDG Sustainable Development Goals) sono 17 punti interconnessi tra loro, che mirano ad ottenere un futuro migliore e più sostenibile per tutti. Così li definisce l’ONU (Organizzazione delle Nazioni Unite) nella cosiddetta Agenda 2030.
SDG obiettivi, quali sono?
Secondo l’ONU per raggiungere il famoso futuro più sostenibile sono 17 i punti (o obiettivi) su cui lavorare fino al 2030 e oltre. Eccoli elencati:
- Sconfiggere la povertà.
- Sconfiggere la fame.
- Salute e benessere.
- Istruzione di qualità.
- Parità di genere.
- Acqua pulita e servizi igienico-sanitari.
- Energia pulita e accessibile.
- Lavoro dignitoso e crescita economica.
- Imprese, innovazione e infrastrutture.
- Ridurre le disuguaglianze.
- Città e comunità sostenibili.
- Consumo e produzione responsabili.
- Lotta contro il cambiamento climatico.
- La vita sott’acqua.
- La vita sulla terra.
- Pace, giustizia e istituzioni solide.
- Partnership per gli obiettivi.
Tutti i Paesi dell’ONU partecipano al raggiungimento degli obiettivi SDG, ognuno con le proprie capacità e forze. È fortemente improbabile che la strada tracciata porti al loro raggiungimento entro il 2030, ma un miglioramento costante è comunque auspicabile. Per ottenerlo, industrie, privati, istituzioni e città devono lavorare in sinergia.
Gli obiettivi SDG che riguardano l’energia
A una prima occhiata, c’è uno solo degli obiettivi SDG che parla di energia: il numero 7. A ben guardare, però, anche l’innovazione delle infrastrutture lavorative è strettamente collegata a un efficientamento energetico, così come il consumo e la produzione responsabili e le città e comunità sostenibili.
Chi è interessato agli obiettivi SDG e alla loro applicazione nel concreto non può ignorare neanche il problema del cambiamento climatico e la protezione delle forme di vita. Insomma, come dicevamo sopra gli SDG obiettivi sono collegati tra loro e non si possono raggiungere finché non si lavora in maniera sistematica su ognuno di essi.
Obiettivo SDG n.7
Fonti di energia pulita e accessibile sono uno dei punti cardine di un futuro sostenibile. Ecco perché lavorare sulla decarbonizzazione dei processi e sul riutilizzo dell’energia di scarto è un passo importante verso il miglioramento di tutto il pianeta. Le soluzioni Veil Energy puntano dritte verso questo obiettivo.
Obiettivo SDG n. 9
Anche il miglioramento e le innovazioni lavorative passano dall’efficientamento energetico, così come dalla soluzione dei problemi di inquinamento dentro e fuori dai luoghi di produzione e di lavoro.
Obiettivi SDG n. 11 e 12
Le città e le comunità sostenibili sono quelle che monitorano l’emissione di CO₂, la riassorbono o la compensano. Per questo accolgono le innovazioni in campo energetico con un atteggiamento positivo, diventano prosumer e promuovono anche l’obiettivo 12 tra i loro componenti. Istituzioni, privati e aziende possono contribuire a un consumo più consapevole dell’energia e non solo.
Obiettivi SDG n. 13, 14 e 15
Tutto ciò che ruota intorno al cambiamento climatico e alle conseguenze che esso ha sulla vita terrestre e acquatica ha a che fare con l’energia. Produrla da fonti rinnovabili, ridurre gli sprechi, riutilizzarla quando possibile è un modo per proteggere la flora e la fauna del nostro pianeta e, indirettamente, il pianeta stesso. Un impegno che con Veil Energy tutte le aziende nostre clienti possono rendere concreto.