Veil Energy è tra le cinque le startup altoatesine che hanno partecipato al programma di accelerazione proposto da IDM Alto Adige e Industrio Ventures di Rovereto
http://www.altoadigeinnovazione.it/startup-alto-adige-bolzano/
Veil Energy è tra le cinque le startup altoatesine che hanno partecipato al programma di accelerazione proposto da IDM Alto Adige e Industrio Ventures di Rovereto
http://www.altoadigeinnovazione.it/startup-alto-adige-bolzano/
Anche Veil Energy partecipa al concorso Enertour 4 Students 2018!
Il tema delle green technologies ed in generale della sostenibilità sta diventando sempre più di centrale importanza per la tutela dell’ambiente, la salvaguardia del clima e il benessere economico e sociale. Per garantire un futuro allo sviluppo e all’applicazione delle tecnologie green è fondamentale promuovere il dialogo fra il mondo della ricerca e quello delle aziende. Il concorso Enertour 4 Students nasce proprio con l’intento di avvicinare gli studenti e le Università italiane alle aziende attive nel settore dell’energia, dell’efficienza energetica e dell’ambiente.
Il concorso si rivolge a studenti universitari regolarmente iscritti al terzo anno dei corsi di Laurea triennale, ai corsi di Laurea magistrale e ai corsi di Dottorato di Università italiane legalmente riconosciute, nonché a neolaureati .
Ai partecipanti è richiesta la redazione di un’analisi dello stato dell’arte tecnico e economico su temi proposti da aziende della Provincia di Bolzano operanti nei settori dell‘energia e dell‘ambiente .
I vincitori riceveranno un premio in denaro e parteciperanno ad un viaggio studio di tre giorni in Alto Adige, nel corso del quale conosceranno da vicino le tecnologie, le realizzazioni e gli impianti più innovativi in ambito energetico.
Programma enertour 4 students 2018
I vincitori Enertour 4 Students 2018
Le scienziate incontrano le studentesse del Liceo Fogazzaro
Vicenza, 18 maggio 2018
Evento rivolto alle studentesse delle scuole secondarie per rimuovere fra le giovanissime gli stereotipi che impediscono una libera scelta e per promuovere l’interesse per le carriere STEM (Science, Technology, Engineering and Math).
Programma:
Saluto della Dirigente: Maria Rosa Puleo
Saluto della Presidente del Soroptimist club di Vicenza: Lia Bedogni
Presentazione dell’incontro: Isabella Cominato (referente nazionale del progetto “Si fa STEM”)
Relatrici:
Isabella Chiodi, vice presidente di IBM EUROPA
Lara Albania, ricercatrice, PhD in Bioscienze e Biotecnologie completato negli USA
Eleonora Carta, CEO di Energy Audit (azienda che applica l’intelligenza artificiale nell’ambito del consumo energetico)
Marianna Benetti, amministratore delegato e socio fondatore di Veil Energy Srl
Conduzione dell’incontro: Antonio Di Lorenzo, giornalista
Da Marzo 2018 Veil Energy ha una sede anche in via Tasca, 117 a s. Pietro in Gu (PD)
Anche Veil Energy partecipa all’Open Day del NOI Techpark!
Cerimonia solo per addetti ai lavori quella di venerdì sera, con la presenza illustre della Sottosegretaria di Stato alla Presidenza del Consiglio dei Ministri Maria Elena Boschi. L’appuntamento ghiotto per i cittadini è invece quello di sabato 21 ottobre, quando al parco tecnologico ci sarà l’Open Day.
Dalle 10 alle 18 il NOI Techpark sarà aperto a tutti per toccare con mano la scienza e scoprire come una fabbrica abbandonata si è trasformata in una fucina di idee all’avanguardia. Oltre a visite guidate e incontri coi ricercatori, non mancheranno intrattenimento a tema per i bambini e degustazioni.
Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni
Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.