ENERGIVORE E GRANDI IMPRESE

Le imprese energivore sono le aziende che:

OBBLIGHI ENERGIVORE

(Aggiornamento Decreto Condizionalità Green 2024)

Il Decreto Condizionalità Green ha introdotto cambiamenti significativi per il settore. A partire dal 5 luglio 2024 oltre alle diagnosi, le energivore che accedono alle agevolazioni sono tenute ad adottare almeno una delle seguenti misure orientate all’efficientamento energetico:

ATTUARE LE RACCOMANDAZIONI DI CUI AL RAPPORTO DI DIAGNOSI ENERGETICA

Il tempo di ammortamento degli investimenti al tal fine non deve superare i 3 anni e il relativo costo non deve eccedere l’importo dell’agevolazione percepita.

RIDURRE L'IMPRONTA DI CARBONIO DEL CONSUMO DI ENERGIA ELETTRICA

Con l’obiettivo di coprire almeno il 30% del proprio fabbisogno con energia prodotta da fonti sostenibili.

INVESTIRE ALMENO IL 50% DELL'AGEVOLAZIONE IN PROGETTI CHE RIDUCANO LE EMISSIONI

Con l’obiettivo di coprire almeno il 30% del proprio fabbisogno con energia prodotta da fonti sostenibili.

GRANDI IMPRESE

Sono considerate Grandi Imprese quelle aziende che:
Secondo il DL. 102/2014 tali aziende sono attualmente obbligate a fare diagnosi energetiche e in futuro avranno nuovi adempimenti tra cui l’EnPI ISO 50001.

SOLUZIONI 5.0 PER LE ENERGIVORE

Non adempiere ai nuovi obblighi non solo comporta il rischio di sanzioni ma può anche limitare la possibilità di beneficiare degli incentivi di cui hai usufruito fino ad ad oggi. Occorre perciò investire in strumenti 5.0 che aiutino le aziende a raggiungere i loro obiettivi di efficientamento energetico e facilitino la transazione energetica, tra cui:

INTELLIGENZA ARTIFICIALE

Funzionalità basate sull’intelligenza artificiale (AI) che aiutano a raggiungere una migliore efficienza energetica di sistemi e processi.

MONITORAGGIO E GESTIONE IN TEMPO REALE

Monitoraggio in tempo reale di macchinari per una gestione tempestiva e ottimale del sistema senza interruzione di processi.

AUDIT E REPORTISTICA EFFICIENZA ENERGETICA

Audit personalizzato per l’efficientamento energetico, report e misurazioni compatibili con gli standard EnPI ISO 50001.

E·BOOST 5.0 SI PROPONE COME SOLUZIONE PER LA GESTIONE EFFICIENTE E SOSTENIBILE DELL’INDUSTRIA 5.0.

UN SISTEMA DI HARDWARE, SOFTWARE POTENZIATO CON INTELLIGENZA ARTIFICIALE E CONSULENZA ENERGETICA

CARATTERISTICHE PRINCIPALI

Sensori IoT e gemelli digitali monitorano la produzione e il consumo di energia in tempo reale, mentre algoritmi proprietari gestiscono e ottimizzano l’uso attuale dell’energia e prevedono i consumi futuri. Altamente scalabile e pensato per aziende di qualsiasi dimensione, e·boost riduce drasticamente i costi e minimizza gli sprechi energetici, mantenendo l’efficienza produttiva e operativa.

MONITORAGGIO IN TEMPO REALE

Sensori IoT e gemelli digitali monitorano le utenze e acquisiscono i dati di qualsiasi asset, compresi i contatori di elettricità, gas e acqua. La misurazione mirata della corrente consente di apportare modifiche al processo con l’obiettivo di risparmiare energia senza modificare il risultato del processo.

HISTORICAL & DASHBOARD

Dati complessi di monitoraggio energetico sono presentati nella dashboard e·boost in forma semplificata ed intuitiva. Sono inoltre modelli di consumo con report personalizzati di efficienza energetica e andamenti storici.

PREZZI MERCATO ENERGIA (FEED AUTOMATICO)

Integrazione automatica del prezzo in borsa dell’energia per prendere decisioni strategiche e tempestive sulla gestione dell’energia. I dati del mercato energetico vengono importati nella piattaforma e integrati nella funzione di ottimizzazione per ridurre ulteriormente i costi

E·BOOST RIENTRA INOLTRE TRA I BENI STRUMENTALI 4.0 CHE PERMETTONO DI ACCEDERE AL
PIANO TRANSIZIONE 5.0 COME INTERVENTO TRAINANTE.

Con e·boost puoi:

CHE COSA INCLUDE IL PIANO DI TRANSIZIONE 5.0?

La tua azienda può usufruire di crediti d’imposta per le spese sostenute durante il biennio 2024-2025 per l’acquisto di:

BENI STRUMENTALI MATERIALI E IMMATERIALI

BENI PER L’AUTOPRODUZIONE E L’AUTOCONSUMO DA FONTI RINNOVABILI

SPESE DI FORMAZIONE DEL PERSONALE PER LA TRANSIZIONE VERDE

Affidati a noi e contattaci per parlare con un nostro esperto!

    Ho letto e accetto l'Informativa sulla Privacy Policy ai sensi del GDPR 2016/679.