Caso Studio: Guala Closure

Ottimizzazione energetica guidata dai dati per il packaging

Il Problema

Guala Closures, leader mondiale nel settore delle chiusure e delle soluzioni di imballaggio di alta qualità, cercava di poter gestire meglio il consumo energetico dei suoi stabilimenti. Si trovava infatti di fronte a diverse sfide:

  • Sistemi di monitoraggio dell’energia scollegati tra i vari siti
  • Mancanza di informazioni utili per collegare i costi energetici alle linee di produzione.
  • Difficoltà nell’identificare le opportunità di efficienza senza grandi investimenti di capitale.
  • Pressioni per migliorare la sostenibilità e ridurre l’impronta di carbonio.

Di fronte alla concorrenza globale e all’aumento dei costi energetici, Guala Closures aveva bisogno di un modo più intelligente per unificare e sfruttare i dati energetici tra le varie attività.

La Soluzione

VEIL energy ha implementato la piattaforma e·boost, offrendo:

  • Integrazioni multi-sito: Monitoraggio centralizzato dell’energia in diverse strutture.
  • Analisi avanzate: Rilevamento automatico di inefficienze, sprechi energetici e anomalie di produzione.
  • Consulenza startegica: Il team di VEIL ha consigliato ai responsabili dell’impianto azioni immediate di ottimizzazione e investimenti strategici.

La soluzione ha permesso a Guala Closures di trasformare i dati energetici in un vantaggio competitivo per tutta la sua rete produttiva.

L'Impatto

La collaborazione ha permesso di ottenere:

  • 5-9% di risparmi energetici in tutti i siti selezionati: Miglioramenti rapidi con interventi a basso capitale.
  • Rendicontazione ESG più intelligente: I dati energetici integrati hanno migliorato la trasparenza verso gli obiettivi di sostenibilità aziendale.
  • Maggiore resilienza operativa: Il processo decisionale guidato dai dati a livello di impianto ha aumentato la flessibilità operativa.
0 %

RSPARMI ANNUALI